Novità : Apprendisti in
Somministrazione
Intesa sull'apprendistato
professionalizzante per Lavoratori Somministrati
Quindici
punti per rafforzare uno
strumento contrattuale
importante come l’apprendistato
professionalizzante nel settore
della somministrazione lavoro.
Su questo Felsa Cisl, Uiltemp e
Assolavoro hanno raggiunto
un’intesa di massima, rinviando
la stesura definitiva del testo
ad un prossimo incontro. Si è
sfilata, invece, la Nidil Cgil
che si è riservata la
possibilità di siglare l’accordo
solo dopo le risposte del
ministero del Lavoro ...
Bisogna Tutelare i Lavoratori
Svantaggiati
Dopo il Decreto del Governo, le agenzie
lanciano le loro"Offerte Commerciali"
In
seguito ad una recente
Convenzione stipulata da
Assolavoro e Italia Lavoro,
Manpower offre ai propri clienti
“lavoratori in somministrazione
a costi particolarmente
vantaggiosi rispetto ad altre
forme di flessibilità”.
Ribadendo il principio che le
persone non sono oggetti, e
quindi non possono essere messi
in saldo con sottoinquadramenti
e sconti del 20%, diventa
fondamentale sottolineare che il
lavoratore in somministrazione,
in questi anni si è
caratterizzato per la parità di
trattamento retributivo e
normativo ...
Guarire Individualismo con
la Rappresentanza
Convegno sull'Identità degli Italiani con il
Professor De Rita nel Veneto
“La
vera identità degli italiani dal 1950 ai giorni nostri è
sempre stata legata alla libertà e alla soggettività.
Centrale è il rapporto e la relazione con noi stessi. Oggi
purtroppo la nostra soggettività è entrata in crisi e si è
tramutata in un egoismo esasperato”. Così
esordisce il presidente del Censis (il famoso Centro Studi
di Investimenti Sociali) Giuseppe De Rita, professore e
sociologo di fama al recente convegno tematico di conferenze
organizzato dal collegio universitario femminile Don Nicola
Mazza ...
Stabilizzazione Lavoratori Somministrati a
Torino
Synergie stabilizza trentotto lavoratrici
somministrate presso l'ASL TO 5
A
seguito di una continua ed intensa
collaborazione tra le strutture territoriali
della FELSA CISL e della FP CISL in Piemonte
e grazie anche alla grande disponibilità e
professionalità dei dirigenti dell'agenzia
per il lavoro Synergie, trentotto
lavoratrici in somministrazione che lavorano
presso l'ASL Torino 5 sono state assunte a
tempo indeterminato dall'agenzia. In un
momento di crisi economica come quello che
stiamo vivendo, questa è proprio una notizia
molto bella ...
Lavoro Flessibile, Centrale Previdenza Integrativa
In un mercato del lavoro più flessibile servono maggiori tutele per i lavoratori
L'allungamento dell'età lavorativa dopo le recenti riforme
pensionistiche farà sì che l'importo della pensione non sarà
così basso come si è stimato finora: potrà essere pari al
70% dell'ultimo stipendio per un lavoratore dipendente e del
57% per un parasubordinato.
Questa la stima di uno studio
dell'Inps pubblicato dal Corriere della Sera. Secondo lo
studio "è l'effetto
del metodo di calcolo contributivo che si applica,
integralmente, a chiunque abbia cominciato a lavorare dopo
il 1995: più anni di contributi si versano ...
|